La storia
Immerso in un paesaggio incontaminato, costellato di boschi, prati e acque di circa 500 ettari, la storia del castello risale al Medioevo, quando costituì il fulcro della difesa del Comune di Gubbio contro Perugia.
Dal 1830 venne in proprietà alla famiglia che tuttora possiede la residenza, più precisamente alla principessa Giulia Bonaparte, figlia di due cugini di primo grado Zenaide e Carlo Luciano Bonaparte principe di Canino, entrambi nipoti di Napoleone.
Si trova al centro di un Parco secolare di circa 3 ettari con piscina scoperta 7x14m con piccolo spogliatoio e docce, campo da bocce, un giardino di rose, alberi secolari e macchia mediterranea, numerosi i percorsi da percorrere a piedi nel silenzio assoluto.
Attrezzatura
Il castello è stato completamente restaurato mantenendo integri tutti gli aspetti architettonici dell'epoca, arredato con mobili di antiquariato e dotato dei migliori comfort moderni: è servito da un impianto WIFI, TV satellitare, Stereo, lettore CD e DVD; tutti i locali sono dotati di riscaldamento, nelle camere sono presenti ventilatori, la cucina è di tipo professionale, acqua mineralizzata gratuita all'interno della cucina, aria condizionata nell'appartamento sotto tetto della Foresteria.
Nei dintorni
Non lontano da affascinanti città d'arte: Gubbio 21 Km., Perugia 38, Assisi 27, nel piccolo paese di Carbonesca, poco più di 1 Km. di strada non asfaltata, si trovano negozi di generi alimentari.
Tutta la zona è conosciuta per la produzione del tartufo, che, in certi periodi dell'anno, si può degustare nelle trattorie locali.
--------------------
CODICE CIN: IT054024B501009845